Layout del blog

Why Osteopatia

Davide Caroli

L’Osteopatia è una disciplina olistica. 

Capita spesso nella vita, che la Conoscenza approfondita di un determinato argomento, sia quello che faccia la differenza nell'efficacia delle proprie scelte, ed essendo la salute un argomento importante, affronteremo le differenze fra Osteopatia e Fisioterapia, in modo da scegliere in base alle giuste esigenze. Queste poche righe hanno l'obiettivo di discernere come l'Osteopatia ed il suo approccio globale, si possa differenziare da tutte le altre discipline sanitarie. Noi tutti nasciamo con 10 schemi motori di base, con cui Madre Natura aveva intenzione di tenerci in forma fisicamente:
Camminare/Correre – Lanciare/Afferrare – Rotolare/Strisciare – Saltare/Arrampicarsi – Spingere/Tirare

Di questi schemi motori, poco dopo l'adolescenza ne rimangono solo 3: divano, scrivania, macchina! 
Questo perché tutte le comodità dell'era moderna nei mezzi di trasporto, nella domotica, nel lavoro, ecc.., ci hanno portato sicuramente apparenti benefici nel breve tempo, ma poi ci presenta un conto salatissimo nel lungo periodo, questo perché il corpo è nato per muoversi! Un secondo concetto di base è che i blocchi e i disequilibri emotivi, alterano il comparto fisico corrispondente. Concetto confermato anche dalla scienza attraverso l'identificazione dei meridiani di agopuntura che, sparsi per il corpo, lo alterano in base alle emozioni corrispondenti. Quindi se si raggiunge e si libera l'origine primaria nel nostro malessere fisico, si aiuterà anche il nostro riequilibrio emotivo.  

E' in questi casi che ci viene in aiuto l’Osteopatia. Una disciplina efficace in caso di malessere o, ancora meglio, nel mantenimento del benessere perché cerca per tutto il corpo il motivo del perdurare del dolore. L'esempio più facile, può essere quello di prendere una storta mesi prima, mai trattata manualmente ma solo farmacologicamente, che porterà la postura a sbilanciarsi sulla gamba opposta, creando una continua tensione muscolare nelle catene muscolari più alte, rischiando d'infiammare, un'anca, una spalla o il collo che nel tempo potrà diventere una cervicalgia cronica. Il principio di base su cui si basa l'Osteopatia è che il corpo dovendo combattere la forza di gravità è continuamente in ricerca della postura più economica ed ecologia, e questo è il motivo per cui se sfiammo il collo senza togliere il blocco alla caviglia, avrò una recidiva al collo. Di massima invece, le peculiarità della Fisoterapia sono eccellenti e fondamentali, nei casi traumatici in primis e nella velocità di recupero in secundis. L'elevata formazione in campo neurologico/riabilitativo ha la caratteristica di focalizzarsi sulla zona dove il paziente lamenta il dolore, e sempre li, cercare di risolvere la sintomatologia locale (spesso per essere di nuovo in campo poche ore dopo..).  
Di contro l'Osteopatia oltre all'apparato muscolo-scheletrico opera anche nell'area viscerale e craniale, e grazie a questi delicatissimi trattamenti ha un importante applicazione di armonizzazione emotiva, che può essere appunto affiancata ad ogni tipo di problematica essendo utile in tutte le problematiche di origine muscolo tensiva. Considerando che l’Osteopatia ristabilisca l’armonia delle funzioni fisiologiche, attraverso i trattamenti viscerali, stimolando i meccanismi di autoguarigione può e deve essere associata a qualsiasi tipo di terapia sia farmacologica che chirurgica. In aiuto alle operazioni chirurgiche l'Osteopatia dolce ha il compito di resettare gli "orrori" posturali che le persone si trascinano per ignoranza motoria o da eccesso di farmaci che altrimenti rimarrebbero anche dopo l'intervento che ha lavorato esclusivamente in modo sintomatologico. Avendo base di applicazione olistica, cioè "analizza tutto", l'osteopata migliore da scegliere è colui che ha, sia la formazione che le collaborazioni multidisciplinari e forma ed informa sui giusti movimenti da tenere nel proprio quotidiano. Il tutto magari supportato da una squadra di Coach della salute e del movimento.  
Facciamo un piccolo esempio per capirci meglio e provare a spiegare la natura posturo/consapevole cioè olistica dell'Osteopatia. In una visita medico diagnostica, il protocollo del mondo scientifico, parte ipotizzando la patologia peggiore e con "visite", ma soprattutto esami diagnostici, cerca di escluderle per poi arrivare alle problematiche meno gravi che quasi sempre sono classificate fra acute (momentanee o traumatiche) o coniche (cioè inguaribili dal loro limitato punto di vista). Per una completa formazione è utile sapere che in Oriente, si va dal medico ogni anno per mantenere il proprio stato di salute e non per curare il sintomo. Se il medico ha troppi ammalati fra i suoi pazienti gli veniva tolto il patentino. 
Ancora prima partiva ogni anno con tanti piccoli lingottini d'oro che doveva donare ad ogni pazienti che si ammalava, cosi gli rimaneva lo stipendio in base al numero di pazienti sani. Questo è necessario per specificare che non si può imputare la colpa a nessuno tranne che a noi stessi che abbiamo sempre chiesto e preteso la scorciatoia più veloce, e meno dolorosa e soprattutto meno faticosa per risolvere i nostri problemi fisici e fisiologici. In conclusione le discipline terapeutiche sono tutte importanti ed efficaci, per questo motivo è importante fare le scelte giuste in caso di problematiche, ricordando comunque che l'unico a poter fare diagnosi è il medico. Un ultimo valore da considerare è la linea del tempo, perché il corpo registra e memorizza ogni nostro singolo secondo e gesto della vita. Per questo motivo se ho male ad un ginocchio vale la pena interpellare anche un Osteopata che cercherà di scoprire e risolvere quale apparato sia in disfunzione, perché le dismetrie posturali si possono alterare principalmente da 4 punti. 

Dai piedi e viene definita una dismetria ascendente, dalle viscere (principalmente emotiva) o dalla mandibola o dagli occhi che sviluppano dismetrie discendenti, causa un forza superiore fra i muscoli destri o sinistri di questi apparati. Quest'ultima sviluppa un torsione rotatoria discendente che mette in sbilanciamento tutte le articolazioni sottostanti con le potenziali sviluppi infiammatori. Per questo è importante non solo sfiammare l'eventuale ginocchio ma anche trovare la causa primaria, come ad esempio una forte tensione mandibolare. Altrimenti se mi concentro solo sul ginocchio, magari non scopro che di notte digrigno o addirittura bruxo. 
Che magari digrigno perché sono insoddisfatto del mio lavoro, perché non ho mai superato il fatto che il lavoro che sto facendo, rendeva felice soprattutto i miei genitori e non me. Quindi potrebbe succedere che scoprendo questa tensione, approccio un percorso assieme ad un Health Coach che mi aiuta a metabolizzare le mie vecchie credenze e convinzioni, in modo da aumentare l'autostima e trovare la forza di cambiare lavoro. Scoprendo cosi un calo della tensione mandibolare, la guarigione del ginocchio e il ritrovo il mio peso forma grazie alla ginnastica che ha rinforzato i muscoli deboli del ginocchio. Tutto questo perché ho scelto di indagare sulla causa primaria del mio dolore al ginocchio, invece che fermarmi ai trattamenti farmacologici, prescritti magari dopo una diagnosi cronica.. 

Al prossimo dolore, ascoltati di più. 

Opinioni di Davide Caroli Osteopata DO 
info@piubnessere.com 
Timeline in life
Autore: Opinioni di Davide Caroli D.O. 9 gennaio 2021
Spunti per migliorare la propria vita
Autore: Davide Caroli 8 gennaio 2021
- Why RUN? Perché la corsa possa aiutarti a vivere e non sopravvivere La corsa amatoriale richiede molta costanza e preparazione, ed è il motivo per cui è estremamente sana. Ruba tempo alle peggiori abitudini, come il divano (tanto amato dagli osteopati e ortopedici) e le lunghe ore su internet, e ti rallenta la mente riallacciandoti con la parte più profonda e spirituale di te. La corsa non offre solo i benefici contro le 3 malattie più drammatiche della società moderna, ma combatte anche quelle degenerative del cervello, attraverso l'elevato uso dell'apparato visivo che è proprietario del 30 % del sistema nervoso centrale, spesso indebolito da eccesso di monitor come TV, computer e cellulari. Correre è uno degli schemi motori di base più completi per sviluppare la nostra capacità fisica e intellettiva, perché oltre alla coordinazione fisica, allena l'attività cardiaca e stimola la combinazione movimento/spazio/tempo/fatica, tanto utile nella vita di tutti i giorni. Sappiamo bene che la base di trasformazione della corsa in cortile con gli amichetti, a disciplina sportiva, è la "campestre" che approcciamo alle scuole medie. E' una gara, di circa 8 km variabili per età, che si corre su terreni erbosi o sterrati. Agli albori era chiamata cross country podistico. Da quando ho imparato a camminare, mi piace correre F. Nietzsche Ci sono tante discipline per vivere ed esprimersi con la corsa, in queste righe mi concentrerò sulla disciplina che ritengo più completa, perché piena di stimoli necessari al mantenimento della stessa. Il termine "trail" dall'inglese significa "traccia", "pista", "sentiero". Il termine venne sviluppato dagli emigranti negli USA del XIX secolo per indicare i percorsi aperti nei nuovi territori in esplorazione. Il Trail Running è stata ufficialmente riconosciuta come disciplina di atletica leggera nell'agosto dl 2015, unendosi alla campestre e alla corsa in montagna. Quest'ultima si differenzia perché predilige il solo terreno montano con elevati dislivelli di salita e discesa. L'apice di questa disciplina si esprime nelle Skyrunning essendo molto corte (2/4 km), estremamente ripide e veloci. Il Trial Running invece ama ogni tipo di terreno in fuori strada che sia collina, montagna, pianura o deserto e cerca di soddisfare al massimo l'appellativo di "corsa in natura". Fango, polvere o neve che sia, di giorno o di notte con la frontale accesa, il Trial Running richiede molto perché offre moltissimo. L'ambiente naturale e lo sforzo fisico che si alterna fra la corsa e la camminata in salita, permettono uno degli scambi energetici preferiti dall'equilibrio psico/fisico, che l'essere umano necessita per vivere al meglio la propria salute. Non è una novità quanto la permanenza nei boschi riattivi i bioritmi più salutari per il corpo umano. Grazie alla vegetazione, ai suoi profumi e colori e al contatto con gli animali selvatici o al pascolo, la corsa in natura non offre solo il beneficio psico-fisico. Offre anche una seconda ricongiunzione con la propria storia evolutiva, soddisfando e gratificando la nostra genetica, che ci ha evoluti posturalmente proprio per raffinare il gesto della corsa. Fin dalla preistoria, siamo riusciti a sfamarci, raggiungendo le prede per sfinimento, perché noi riuscivamo a gestire la fatica seguendo le tracce, al contrario degli animali stramazzavano esausti al suolo. Mi piace correre e mi irrobustisce fisicamente e ancora di più psicologicamente. Gabriella Dorio Il trance agonistico che ti annulla le percezioni circostanti, fra il "bitume" (soprannome ironico dell'asfalto da parte dei Trailer) e la corsa in natura, non è l'unica cosa ad essere diversa. La corsa su strada, capitanata da maratona (42,195 km) e mezza maratona (21km), è mediamente più "articolare" come sforzo fisico, ma più pericoloso per i traumi muscolari da sovraccarico, amplificato dal mancato assorbimento dell'impatto del piede sull'asfalto. Di contro il Trail è più muscolare, anche se sono più a rischio le articolazioni per quelle rare storte che si possono prendere, ma sempre causate da un'errata o scarsa preparazione fisica e propriocettiva. Come ogni disciplina sportiva anche la corsa ha una propria tecnica che fa la differenza fra lo sfruttare ed allenare al massimo il corpo e il rischio d'infortunarlo con relativi stop alla costanza richiesta per mantenere la migliore fisicità muscolare e salubrità. Visto che l'Italia è il paese dell'improvvisazione e quindi della creatività massima, cercherò di esporre le base di un allenamento sano, necessario al raggiungimento di uno stato sportivo non improvvisato per invogliarvi a chiedere poi il supporto di un professionista per evitare i traumi ed andare oltre ai risultati raggiungi in autonomia. Gli allenamenti si dividono in due macro categorie. Aerobici quando correte per più di 30 minuti e dopo di cui gli zuccheri (carboidrati) stanno per terminare e quindi vanno integrati ogni 45 minuti di attività, con miele o "gel" velocemente assorbibili. Anaerobici sono gli allenamenti con intensità altissime ma molto brevi come gli esercizi a corpo libero o le ripetute da praticare per creare massa muscolare. Poi ci sono i "lunghi" che richiedono anche integrazione di alimenti con assimilazione più lenta, perché sono carboidrati più complessi ma a lento rilascio di energia come i panini, frutta secca, barrette proteiche o anche alimenti più classici e quotidiani ma di difficile masticazione. Senza scendere nei dettagli ma fornire la base fondamentale di un sana vita sportiva, possiamo considerare di fare da 2 a 4 volte la settimana di corsa, dove nel week end si fa il lungo, il lunedì il breve di scarico, il mercoledì l'allenamento specifico e il venerdì se si vuole un pò di velocità.. ll tutto chiaramente condito di pochissimo stretching serale, ma fondamentale. Correre è far sì che la mia immaginazione abbia il mezzo per esprimersi e cercare dentro di me la parte migliore di me. Kílian Jornet L'allenamento specifico è semplice ma fondamentale: Corsa skippata: è quasi sul posto con elevata frequenza dove la gamba si alza fino a che la coscia è parallela al terreno mentre l'altra è distesa; Corsa calciata dietro: è una variazione della precedente in quanto la gamba si chiude indietro dal ginocchio alla caviglia. Corsa saltellata: sempre quasi sul posto con lieve avanzamento di balzi verticali rimbalzando contemporaneamente nel contatto al suolo e mantenendo pari le punte dei piedi. Un ginocchio in avanti rispetto all'altro per compensare l'opposto avambraccio si alterna. Corsa ruotata o scalciata: con le caviglie si corre come se si pedalasse in avanti su una bicicletta immaginaria o si simula una scalciata anteriore del cavallo. Corsa balzata: somiglia per tecnica alla specialità del "salto triplo" ma viene sforzata così ogni battuta, idealmente coincide con la massima velocità di corsa. 4 consigli di base + 1 postura - Correre togliendo freni: ovvero sbilanciando il baricentro in avanti; - Correre diminuendo l’impatto con il suolo: più il ginocchio sale, più forte sarà l’impatto con il suolo, più facile sarà avere infortuni; - Correre sfruttando le componenti elastiche degli arti inferiori; - Ridurre al minimo il costo energetico. La corsa è una ricerca della propria pace interiore, e così è una vita ben vissuta. D. Karnazes Sguardo: lo sguardo, come in molti sport determina dove vado. Quindi devo guardare circa 5/10 metri davanti a me nel Trail e 20/30 nel Running. Cosi favorisco una sana lordosi, l'apertura del petto e del diaframma, e soprattutto attivo i prerecettori dei piedi che preparano i muscoli di appoggio del piede in base al terreno che il cervello ha memorizzato pochi passi davanti a noi (utile da allenare per evitare storte) Mento: parallelo al terreno Spalle: aperte, sempre per sfruttare al meglio il respiro e assecondare la corretta posizione del busto. Rilassate durante la corsa. Scapole: leggermente ravvicinate per favorite l'apertura delle spalle e del petto verso il mento, oltre che al movimento delle braccia. Quest'ultimo per ottimizzare l'uso del "ritorno elastico" della catena muscolare incrociata. Se porto al giusto limite posturale le mi articolazioni, avrò un ritorno cinetico che mi alleggerirà l'incrocio gambe/braccia successivo. Braccia: piegate all’altezza del gomito circa ad angolo retto, si muoveranno di conseguenza alle attenzioni sopra citate, avanti e indietro come su dei binari, così da evitare la rotazione del busto e la conseguente perdita di energia. Le mani rilassate, perché stringerle crea un inutile lavoro muscolare, che porta, oltre a perdita di energia, ad una contrazione a livello dei deltoidi fastidiosa e una corsa poco rilassata. Sedere: resta leggermente in fuori, grazie alla posizione del busto e i glutei attivi, per partecipare sia al movimento delle gambe che alal stabilizzazione posturale. Essendo fra i pochi muscoli orizzontali posteriori, fungono da stabilizzatori nell'appoggio monopodalico, che differenzia la corsa dalla camminata. Piede: e qui si apre un mondo! E come osteopata direi che se imparate ad ascoltarvi sia nel corpo che nello spirito, cioè con stretching e meditazioni varie, potrete correre come meglio vi sentite! E' famosa è la performance di Emil Zàtopek che nel '52 vince le tre medaglie d'oro olimpiche nella corsa, nonostante lo soprannominassero "locomotiva umana" per la pesantezza ed inesistente tecnica di corsa. Come appassionato di corsa, preferisco il mesopiede ciè la parte centrale avanzata a scapito del tallone. Consideriamo che l'appoggio del piede è come un elica, dove appoggia con il tallone, va verso l'appoggio esterno del piede torna verso l'interno per terminare con la spinta propulsiva massima con la parte finale del piede/alluce. Questo preclude agli amatori della corsa, che trasferiscono il gesto del passo (rullata tacco/pianta/punta) nel gesto della corsa, il maggior rischio di traumi. Il miglior consiglio è quello di allenare tutti gli appoggi del piede, perché varieranno in base alle distanze da percorrere ed i terreni da solcare. Se attualmente appoggiate leggermente di tallone non è il massimo, ed è fondamentale un cambiamento graduale che deve avvenire con una correzione globale della corsa. La cosa fondamentale è che l’appoggio deve avvenire non troppo avanti ma sotto al nostro corpo, perpendicolarmente al nostro baricentro. Se l’appoggio fosse troppo avanti (e in questo caso inevitabilmente di tallone) andremo ad appoggiare la gamba in estensione, facendo un movimento che è un continuo freno col tallone > attendo che il baricentro del corpo superi il mio piede > accelero spingendo con l'anca, pesando gravemente sulle nostre ginocchia ed articolazioni varie! Piedi: non sono accessori su cui ci appoggiamo per correre, ma partecipano all'ammortamento del peso prima, e della spinta dopo. Quindi qualunque sia la vostra rullata ricordatevi che l’ultima fase, “l’uscita” deve avvenire con il piede dritto mentre l’avampiede sia più in basso del tallone, pronta ad ammortizzare e ripartire in fase di appoggio. Inclinazione del corpo: quella che volete ma immaginate di avere una corda che vi tiri in avanti dall'ombelico e sciogliete le spalle che si corre con le gambe con la contrazione del busto e braccia. PER richiamera l'articolo sulla linea del tempo, ricordatevi di manterne vivo e sano sia il corpo che la passione per la corsa, cercando di non cadere nel correre delle maratone tutti i mesi. Paradossalmente 30 anni fa i tempi nelle maratone e mezze maratone erano più bassi, perché se ne preparavano due/tre all'anno, mentre con i tempi migliori di oggi, 20 anni fa si sarebbe arrivati 49°. Vi saluto con una delle frasi più rappresentative della corsa.. Corro perché se non lo facessi sarei pigro e triste e spenderei il mio tempo sul divano. Corro per respirare l'aria fresca. Corro per esplorare. Corro per sfuggire l'ordinario. Corro... per assaporare il viaggio lungo la strada. Dean Karnazes Opinioni di Davide Caroli Osteopata D.O. info@piubnessere.com
Autore: websitebuilder 8 gennaio 2021
Ci sono molti buoni motivi per interagire con i visitatori del tuo sito. Comunica loro le offerte e le ultime novità o tienili aggiornati con suggerimenti e informazioni.
Share by: